Diritto penale e contravvenzioni

Il diritto penale è una branca del diritto che si riferisce alla potestà punitiva, che in un senso più ampio include il diritto penale sostanziale, il diritto processuale penale (formale, procedurale) e il diritto penale esecutivo (penitenziario).

Il diritto penale come branca del diritto ha un ruolo protettivo, vale a dire protegge determinati rapporti e valori. Il diritto penale sostanziale è costituito dalle prescrizioni che designano un determinato comportamento come reato, dalle relative sanzioni e dalle condizioni per l’applicazione delle norme nei confronti degli autori.

Una contravvenzione è una violazione dell’ordine pubblico, della disciplina sociale o di altri valori sociali non protetti dal codice penale e da altre leggi pertinenti ai reati. Le contravvenzioni e le relative sanzioni per i reati minori possono essere prescritti dalla legge e dalle decisioni delle unità di autogoverno locali e regionali.

  • rappresentanza degli indiziati nei procedimenti penali dinanzi al tribunale, alla polizia e alla Procura della Repubblica
  • rappresentanza nei procedimenti penali per il reato di ingresso, circolazione e soggiorno illegali di persone sul territorio della Repubblica di Croazia
  • rappresentanza in procedure di infrazione
  • redazione di eccezioni contro ingiunzioni obbligatorie e rappresentanza nei procedimenti condotti per infrazioni stradali.

Torna alla pagina iniziale