Diritto dei rapporti obbligatori e contratti

Il diritto dei rapporti obbligatori è un insieme di norme che regolano le relazioni sociali che sorgono tra persone in relazione a diversi atti. Il diritto obbligatorio regola solo quei rapporti obbligatori che sorgono nel processo di scambio di beni e servizi tra persone o, più semplicemente, quei rapporti sociali che sorgono nel campo delle transazioni giudiziarie dove la legge obbligatoria funge da una sorta di sovrastruttura. Pertanto, le transazioni giudiziarie rappresentano la base economica del diritto obbligatorio.

  • redazione di citazioni, querele e altri atti giudiziari nei procedimenti per la riscossione dei crediti
  • rappresentanza dinanzi alle autorità giudiziarie durante l’intero procedimento
  • interpretazione dei termini di prescrizione
  • impugnazione di contratti e determinazione della loro nullità
  • redazione di contratti (contratto di compravendita, contratto di noleggio, contratto di scambio, contratto di donazione, contratto di locazione, contratto di prestito, contratto di costruzione, contratto di lavoro, contratto di partenariato, contratto di trasporto, contratto di ordine, contratto di intermediazione ecc.)

Torna alla pagina iniziale